
Il territorio
Idee per escursioni naturalistiche da Sadali (SU) - Sardegna attraverso paesaggi incantati – riconosciuti per il loro valore naturalistico come zona SIC (Sito di Interesse Comunitario) dei Monti del Gennargentu

Franco Columbu, grande culturista sardo amico di Arnold Schwarzenegger, ha conquistato numerosi record e preso parte a pellicole cinematografiche come "Terminator".

Vivere Sadali significa immergersi nel cuore pulsante della Sardegna più autentica, dove trovare natura, arte e cultura.

Il 1 settembre 2019 avrà luogo un'escursione nei tacchi dell'Ogliastra che toccherà anche il paese fantasma di Gairo Vecchio.

L'associazione Sardegna Sacra organizza un workshop di tre giorni nel Gennargentu di Villagrande Strisaili, vicino Sadali, a base di meditazione e musicoterapia.

Un paese che ha visto un cambiamento morfologico nel corso dei secoli grazie alla presenza di corsi d'acqua e falde acquifere. Questa e non solo è la storia di Sadali, ancora oggi meta ambita da turisti e villeggianti per le sue bellezze naturalistiche.

Rilievi montuosi formatesi nel corso dei secoli: uno skyline unico nel suo genere ancora oggi segno distintivo della città di Sadali, nel cuore della provincia del Sud Sardegna.

La chiesa di Santa Maria di Sadali è un luogo di fede e speranza, situato nella campagna sarda.

Su Stampu de su Turruno è una sorgente situata nel cuore di una foresta adagiata presso Sadali. Meraviglia naturale, questa area è ricca di testimonianze del passato tra cui le domus di Is Janas, risalenti all'epoca nuragica.

Luogo suggestivo e misterioso, le Tombe dei Giganti invitano a conoscere una Sadali diversa, che rimanda alla notte dei tempi
