
Le Tradizioni
Il 18 e 19 gennaio 2020 a Sadali verranno accesi i caratteristici fuochi in onore di Sant'Antonio Abate. Per l'occasione l'Ecomuseo organizzerà visite guidate e i turisti si rifocilleranno con Cucine Aperte.

A Siniscola, non lontano da Sadali, il Santa Lucia Festival 2019 porterà laboratori, mostre e tanta frittura grazie alla Sagra del Pesce.

Seuinmusica si svolgerà nel paese sardo dal 26 al 28 luglio 2019 e vedrà la partecipazione di artisti come l'attore Paolo Putzu e la cantante Irene Loche.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

I culurgiones rappresentano l'ingrediente principale per un primo piatto d'eccezione, che ancora oggi si gusta in Sardegna secondo la migliore tradizione culinaria isolana.

Molte sono le succulente proposte culinarie che la Sardegna ha da offrire: tra queste immancabili sono i Suspirus, dolci palline di mandorle da mangiare da soli o in compagnia. Ecco la ricetta completa della tradizione culinaria sarda.

Oltre ad essere il Patrono degli innamorati e il Patrono di Terni (Umbria), San Valentino è anche il Patrono della città di Sadali (Cagliari, Sardegna), dove si festeggia il 14 febbraio, l'8 maggio e il 6 ottobre di ogni anno.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Si accendono le luci di Natale anche a Sadali, magnifico borgo della Sardegna. Mercatini, addobbi, presepi, dolci della tradizione e molto altro accoglieranno i forestieri in occasione delle feste

S'Urtzu è la maschera tradizionale di Sadali, scopri il suo significato e la storia di una tradizione antichissima

torna a Sadali la Sardegna dei Culurgionis, un appuntamento con il gusto e il divertimento più autentici della Sardegna continentale... A Sadali il meglio arriva il 5 e il 6 di agosto

Agenzia Funebre Le Palme
Via Cagliari, 91 - 09042 Mandas (CA)
Tel. 070/984072

Pasquetta alternativa nella cittadina di Sadali, nel cuore dell'entroterra Sardo, alla scoperta di paesaggi mozzafiato, località nascoste e buon cibo
